
Trovare degli appellativi o delle espressioni che possano descrivere il grande successo di Amazon non è facile, dal momento che sono tantissime le caratteristiche che portano il colosso di Jeff Bezos ad essere incredibilmente di successo. Amazon non soltanto può essere considerato come il più grande e-commerce del mondo, data la sua incredibile disponibilità, la varietà dei suoi prodotti, i metodi di pagamento che possono essere effettuati e i tempi di consegna, ma anche come uno dei colossi economici più importanti che possano essere presi in considerazione, dal momento che il suo mercato sembra non conoscere rivali. A questo punto, quindi, in tanti potrebbero decidere di investire in azioni Amazon; ma comprare azioni Amazon conviene davvero? C’è bisogno di analizzare tutte le caratteristiche per avere una risposta in merito.
Comprare azioni Amazon in borsa conviene?
La prima domanda che ci si potrebbe porre è l’effettiva utilità di acquistare azioni Amazon in borsa. E’ ovvio – e non va messo assolutamente in dubbio – che il titolo del grande colosso di Jeff Bezos sia quotato in borsa, così com’è ovvio che il rendimento del titolo stesso sia tutt’altro che scontato. Del resto, come sottolineato su https://www.e-conomy.it/, sono tanti i fattori che portano il titolo Amazon ad essere così tanto potente anche nel mercato finanziario.
Ma investire comprando azioni Amazon in borsa conviene? La risposta è no! Il titolo è troppo volatile e dei continui e repentini cambi di valore potrebbero non giocare a favore di chi ha bisogno di un investimento sicuro. Ciò non toglie, tuttavia, che sia possibile investire attraverso l’e-commerce.
Comprare CDF Amazon
La risposta per coloro che vogliono investire attraverso Amazon sta nei CDF (Contracts for Difference). La differenza sostanziale tra le azioni vere e proprie e i CDF è che questi ultimi sono da considerarsi dei derivati delle azioni che, di conseguenza, non risentono totalmente dell’andamento e della volatilità del titolo.
Per quanto siano recenti nel mondo del trading, i Contracts for Difference sono diventati celebri nel mondo dell’investimento, in quanto la loro variazione di prezzo è garantita dalla variazione dell’asset. E non è finita qui: con i CDF è possibile guadagnare anche qualora l’asset perda di quota, dal momento che il compito da parte del trader non è quello di seguire la volatilità del titolo – così come accadrebbe se si investisse in borsa – ma quello di azzeccare il giusto andamento dell’asset, tra long e short. Ciò porta, finalmente, a non doversi affidare necessariamente all’andamento dell’azione stessa.
Vale la pena investire in Amazon?
In via del tutto generale, che si consideri l’investimento in borsa, attraverso options o CDF, vale sempre la pena considerare un investimento in Amazon. Il colosso di Jeff Bezos ha sfidato i tempi imponendosi, in diverse situazioni, attraverso la grande capacità di presentarsi come il più grande e-commerce di sempre nel mondo di Internet.
Di conseguenza, nel mondo della tech – di per sè importantissimo in quanto a rendimento e guadagno – sono ben pochi i rivali se si vuole effettuare un investimento, così come elevato è il guadagno che Amazon ha ottenuto rispetto a tutti i suoi potenziali concorrenti.